L'ORSO BALENGO

venerdì 31 agosto 2018

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 42: CORRUZIONE COME INEGUAGLIANZA NELLO S...

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 09:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 29 agosto 2018

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 40: IL TERZO ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 09:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 26 agosto 2018

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 39: IL SECONDO ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 03:48 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 25 agosto 2018

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 38: IL PRIMO ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 02:16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 22 agosto 2018

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 37: L'INDICE DELLA COSTITUZIONE ITALIANA.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 09:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 21 agosto 2018

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 36: POSSIBILI CAUSE DELL'INDIVIDUALISMO A...

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 01:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 20 agosto 2018

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 35: LA CHIESA CATTOLICA E LA MENTALITÁ IT...

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 03:33 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 35: LA CHIESA CATTOLICA E LA MENTALITÁ D...

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 02:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 19 agosto 2018

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 34: PERCHÉ GLI ITALIANI NON HANNO IL SENS...

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 02:21 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 18 agosto 2018

POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMO 33: PERCHÉ É IMPORTANTE CONOSCERE LA COST...

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 01:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 17 agosto 2018

FILOSOFIA 65: L'ANIMA NEL PITAGORISMO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 01:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 16 agosto 2018

FILOSOFIA 64: LA DIVINITÁ DEI NUMERI NEL PITAGORISMO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 05:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 15 agosto 2018

FILOSOFIA 63: PARLANDO ANCORA DELLA CONCEZIONE DEL DIVINO NEL PITAGORISMO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 23:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 14 agosto 2018

FILOSOFIA 62: LA CONCEZIONE DEL DIVINO NEL PITAGORISMO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 02:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 13 agosto 2018

FILOSOFIA 61: APORIE DEL PITAGORISMO SU DIO E IL DIVINO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 01:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 12 agosto 2018

FILOSOFIA 60: LE REGOLE DI INIZIAZIONE DEI PITAGORICI.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 02:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 11 agosto 2018

FILOSOFIA 59: LE PRATICHE DI VITA DEI PITAGORICI E L'INIZIAZIONE DEGLI A...

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 03:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 10 agosto 2018

FILOSOFIA 58: LA PURIFICAZIONE DELL'ANIMA NEL PITAGORISMO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 01:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 9 agosto 2018

FILOSOFIA 57: LA METEMPSICOSI NEL PITAGORISMO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 02:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 8 agosto 2018

FILOSOFIA 56: LA MUSICA DELLE SFERE E L'INCOMMENSURABILITÁ DELLA DIAGONA...

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 03:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 7 agosto 2018

FILOSOFIA 55: IL POTERE ONNICOMPRENSIVO DELLA RAGIONE NEL PITAGORISMO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 03:04 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 5 agosto 2018

FILOSOFIA 54: COME IL NUMERO HA CREATO IL COSMO SECONDO IL PITAGORISMO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 01:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 4 agosto 2018

FILOSOFIA 53: NUMERI PARI E NUMERI DISPARI NELLA DOTTRINA PITAGORICA.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 05:29 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 3 agosto 2018

FILOSOFIA 52: FINITO E INFINITO NELLA DOTTRINA PITAGORICA.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 10:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 2 agosto 2018

FILOSOFIA 51: PERCHÉ IL NUMERO ERA PRINCIPIO UNIVERSALE PER I PITAGORICI.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 10:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 1 agosto 2018

FILOSOFIA 50: IL NUMERO COME PRINCIPIO UNIVERSALE NEL PITAGORISMO.

Pubblicato da Pietro Trevisan alle 11:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

Pietro Trevisan
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2023 (11)
    • ►  ottobre (11)
  • ►  2020 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (2)
  • ►  2019 (110)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (16)
  • ▼  2018 (237)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (20)
    • ▼  agosto (26)
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 42: CORRUZIONE COME...
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 40: IL TERZO ARTICO...
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 39: IL SECONDO ARTI...
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 38: IL PRIMO ARTICO...
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 37: L'INDICE DELLA ...
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 36: POSSIBILI CAUSE...
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 35: LA CHIESA CATTO...
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 35: LA CHIESA CATTO...
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMI 34: PERCHÉ GLI ITAL...
      • POLITICA, IDEOLOGIE, IDEALISMO 33: PERCHÉ É IMPORT...
      • FILOSOFIA 65: L'ANIMA NEL PITAGORISMO.
      • FILOSOFIA 64: LA DIVINITÁ DEI NUMERI NEL PITAGORISMO.
      • FILOSOFIA 63: PARLANDO ANCORA DELLA CONCEZIONE DEL...
      • FILOSOFIA 62: LA CONCEZIONE DEL DIVINO NEL PITAGOR...
      • FILOSOFIA 61: APORIE DEL PITAGORISMO SU DIO E IL D...
      • FILOSOFIA 60: LE REGOLE DI INIZIAZIONE DEI PITAGOR...
      • FILOSOFIA 59: LE PRATICHE DI VITA DEI PITAGORICI E...
      • FILOSOFIA 58: LA PURIFICAZIONE DELL'ANIMA NEL PITA...
      • FILOSOFIA 57: LA METEMPSICOSI NEL PITAGORISMO.
      • FILOSOFIA 56: LA MUSICA DELLE SFERE E L'INCOMMENSU...
      • FILOSOFIA 55: IL POTERE ONNICOMPRENSIVO DELLA RAGI...
      • FILOSOFIA 54: COME IL NUMERO HA CREATO IL COSMO SE...
      • FILOSOFIA 53: NUMERI PARI E NUMERI DISPARI NELLA D...
      • FILOSOFIA 52: FINITO E INFINITO NELLA DOTTRINA PIT...
      • FILOSOFIA 51: PERCHÉ IL NUMERO ERA PRINCIPIO UNIVE...
      • FILOSOFIA 50: IL NUMERO COME PRINCIPIO UNIVERSALE ...
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2017 (259)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (13)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (35)
    • ►  marzo (44)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (60)
  • ►  2016 (616)
    • ►  dicembre (58)
    • ►  novembre (56)
    • ►  ottobre (54)
    • ►  settembre (49)
    • ►  agosto (55)
    • ►  luglio (54)
    • ►  giugno (56)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (61)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (56)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2015 (214)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (40)
    • ►  luglio (30)
    • ►  giugno (17)
    • ►  aprile (28)
Tema Semplice. Powered by Blogger.